Lezione 1 of 1
In Corso

ANASSIMANDRO – Introduzione e l’apeiron

Benvenuti a questa affascinante lezione condotta dal Professor Perozzo, in cui esploreremo la figura di Anassimandro e il concetto filosofico dell’Apèiron. Anassimandro è uno dei grandi pensatori presocratici, vissuto nel VI secolo a.C., che ha contribuito in modo significativo alla filosofia e alla comprensione del mondo. La lezione inizierà con una breve introduzione alla filosofia presocratica, contestualizzando il pensiero di Anassimandro nel suo contesto storico e culturale. Il Professor Perozzo ci fornirà una panoramica delle principali caratteristiche di questa corrente filosofica e delle sue differenze rispetto alla filosofia successiva. Esploreremo poi il concetto chiave dell’Apèiron, che Anassimandro ha introdotto come principio fondamentale dell’universo. Il Professor Perozzo ci guiderà attraverso l’interpretazione e la comprensione dell’Apèiron, che può essere tradotto come “l’infinito” o “l’indeterminato”. Analizzeremo il significato filosofico dell’Apèiron e come sia collegato al concetto di origine e generazione di tutte le cose. Approfondiremo la visione cosmologica di Anassimandro, che poneva l’Apèiron come l’elemento primordiale da cui tutte le cose hanno origine e a cui ritornano. Esploreremo le sue idee sulla formazione del mondo e sulla natura del cosmo, considerando anche il concetto di eterno ritorno delle cose. Discuteremo anche l’influenza di Anassimandro sulla filosofia e sulla scienza successiva, nonché l’importanza del suo pensiero nel contesto della filosofia occidentale. Il Professor Perozzo ci guiderà attraverso le interpretazioni e le critiche mosse al pensiero di Anassimandro nel corso dei secoli, evidenziando l’impatto duraturo delle sue idee. Durante la lezione, avremo l’opportunità di esaminare i frammenti e le testimonianze che ci sono pervenute del pensiero di Anassimandro, cercando di comprendere il suo pensiero complesso e il suo contributo alla filosofia antica. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio nel mondo di Anassimandro e dell’Apèiron, e scopri come il suo pensiero ha gettato le basi per la filosofia e la comprensione del mondo che ci circonda.