Benvenuti a questa affascinante lezione di storia dell’arte tenuta dal professor Sangiorgio. In questa lezione, esploreremo l’urbanistica della città greca attraverso lo studio di Mileto. Analizzeremo la pianta e l’organizzazione di questa antica città, focalizzandoci sulle sue caratteristiche distintive. Studieremo l’importanza dei principi di simmetria, ordine e proporzioni nella creazione degli spazi urbani. Esploreremo i monumenti e gli edifici principali di Mileto, come il Teatro e il Bouleuterion, analizzando la loro funzione e la loro integrazione nell’urbanistica della città. Approfondiremo anche il ruolo di Mileto come centro culturale e commerciale nell’antica Grecia. Questa lezione offre una prospettiva unica sull’urbanistica greca e l’importanza dell’organizzazione urbana nelle città dell’epoca. #UrbanisticaGreca #Mileto #CittàGreca #Simmetria #Proporzioni #CentroCulturale
Home » L’URBANISTICA DELLA CITTA’ GRECA: Mileto