Benvenuti alla lezione sui fagi, condotta dalla professoressa Martorelli Marilena. In questa lezione, esploreremo i fagi, che sono virus che infettano batteri e giocano un ruolo importante nella biologia e nella ricerca biomedica. La professoressa Martorelli Marilena ci guiderà attraverso una panoramica dettagliata dei fagi, concentrandosi sulla loro struttura, ciclo di vita e interazioni con i batteri ospiti. Inizieremo esplorando la struttura dei fagi, che è composta da una capsula proteica che avvolge il loro materiale genetico. Discuteremo le diverse strutture dei fagi, inclusi i fagi a coda lunga e quelli a coda corta, e come queste strutture influenzino la loro capacità di infettare i batteri ospiti. Esamineremo il ciclo di vita dei fagi, che comprende fasi come l’adsorbimento, la penetrazione, la replicazione e la lisi dei batteri ospiti. Discuteremo i meccanismi attraverso i quali i fagi infettano i batteri e utilizzano le loro macchine cellulari per replicarsi. Esploreremo anche le interazioni tra i fagi e i batteri ospiti. Discuteremo come i fagi possono essere specifici per determinati ceppi batterici e come l’evoluzione dei fagi e dei batteri possa influenzare queste interazioni. Infine, discuteremo le applicazioni dei fagi nella ricerca biomedica e nella terapia batteriofaga. Esploreremo come i fagi possano essere utilizzati per trattare le infezioni batteriche resistenti agli antibiotici e come siano utilizzati come strumenti di ricerca per studiare i meccanismi dei batteri e i processi biologici. Attraverso questa lezione, acquisirete una comprensione approfondita dei fagi, dei loro ruoli nell’ecosistema batterico e delle loro applicazioni nella ricerca biomedica.