Benvenuti alla lezione sui virus a DNA e RNA, condotta dalla professoressa Martorelli Marilena. In questa lezione, esploreremo i virus, concentrandoci sulla loro classificazione in base al tipo di materiale genetico che contengono, ovvero DNA o RNA. La professoressa Martorelli Marilena ci guiderà attraverso una panoramica dettagliata dei virus a DNA e RNA, analizzando le loro caratteristiche strutturali, i meccanismi di replicazione e le interazioni con gli organismi ospiti. Inizieremo esaminando i virus a DNA, che contengono il loro materiale genetico sotto forma di DNA a doppio filamento o a singolo filamento. Discuteremo la struttura dei virus a DNA, che comprende una capsula proteica che protegge il loro materiale genetico. Esploreremo i meccanismi di replicazione dei virus a DNA, che coinvolgono la trascrizione del DNA in RNA messaggero e la sintesi delle proteine virali. Discuteremo anche come i virus a DNA possano integrarsi nel genoma dell’organismo ospite e come questo possa influenzare la loro replicazione e persistenza. Successivamente, analizzeremo i virus a RNA, che contengono il loro materiale genetico sotto forma di RNA a singolo filamento o a doppio filamento. Esploreremo la struttura dei virus a RNA e discuteremo le diverse strategie utilizzate da questi virus per replicarsi, come la replicazione diretta dell’RNA o la sintesi di una copia complementare del filamento di RNA. Discuteremo anche le interazioni dei virus a DNA e RNA con gli organismi ospiti, inclusi i meccanismi di ingresso, replicazione e rilascio dei virus. Esploreremo come i virus possano infettare una vasta gamma di organismi, compresi gli animali, le piante e i batteri, e come le interazioni virus-ospite possano influenzare la salute e la patologia degli organismi. Infine, discuteremo le implicazioni dei virus a DNA e RNA per la salute umana, inclusi i ruoli che svolgono nelle malattie infettive e nell’evoluzione virale. Esploreremo anche le applicazioni dei virus a DNA e RNA nella ricerca biomedica, come vettori per la terapia genica e strumenti per lo studio dei processi cellulari e molecolari. Attraverso questa lezione, acquisirete una comprensione approfondita dei virus a DNA e RNA, dei loro meccanismi di replicazione e delle loro interazioni con gli organismi ospiti.
Home » I VIRUS A DNA E RNA