Benvenuti alla lezione sulle caratteristiche strutturali dei virus, condotta dalla professoressa Martorelli Marilena. In questa lezione, esploreremo la struttura dei virus e le caratteristiche che li rendono unici come agenti infettivi. La professoressa Martorelli Marilena ci guiderà attraverso una panoramica dettagliata della struttura dei virus, concentrandosi sui componenti fondamentali che li compongono. Inizieremo esplorando la composizione generale dei virus, inclusi i loro elementi strutturali principali come il genoma virale, il capside e, in alcuni casi, l’involucro virale. Discuteremo i diversi tipi di genomi virali, compresi i virus a DNA e a RNA, e come questi influenzino il ciclo di vita virale. Esamineremo la struttura del capside virale, che è il guscio proteico che avvolge il genoma virale. Discuteremo le varie forme geometriche che possono assumere i capsidi, come i capsidi elicoidali e i capsidi icosaedrici. Analizzeremo anche la struttura degli infezioni virali, che possono fornire protezione e stabilità al virus. Discuteremo l’involucro virale, una membrana lipidica che alcuni virus possono acquisire dalla cellula ospite durante la loro replicazione. Esploreremo come l’involucro virale possa influenzare l’interazione del virus con le cellule ospiti e la sua resistenza all’ambiente esterno. Esamineremo anche i componenti accessori dei virus, come le proteine di superficie che possono essere coinvolte nell’adesione alle cellule ospiti e nell’interazione con il sistema immunitario dell’organismo infetto. Infine, discuteremo le implicazioni delle caratteristiche strutturali dei virus nella loro capacità di infettare le cellule ospiti, diffondersi nel corpo e causare malattie. Esploreremo anche le applicazioni delle conoscenze sulla struttura virale nella progettazione di vaccini e nella scoperta di farmaci antivirali. Attraverso questa lezione, acquisirete una comprensione approfondita delle caratteristiche strutturali dei virus e del loro ruolo come agenti infettivi.
Home » I VIRUS CARATTERISTICHE STRUTTURALI