Benvenuti alla lezione sul ciclo litico dei virus condotta dalla professoressa Martorelli Marilena. In questa lezione, esploreremo il processo di infezione virale noto come ciclo litico, in cui il virus sfrutta la cellula ospite per replicarsi e produrre nuove particelle virali. La professoressa Martorelli Marilena ci guiderà attraverso le fasi fondamentali del ciclo litico e analizzerà le interazioni tra il virus e la cellula ospite durante il processo di infezione. Inizieremo con la fase di adsorbimento, in cui il virus si lega alla superficie della cellula ospite attraverso specifiche interazioni tra recettori cellulari e ligandi virali. Discuteremo i meccanismi utilizzati dal virus per riconoscere e legarsi in modo selettivo alla cellula ospite. Successivamente, esploreremo la fase di penetrazione, in cui il virus inietta il suo materiale genetico all’interno della cellula ospite. Discuteremo i diversi modi in cui i virus possono penetrare la cellula, come l’endocitosi o l’iniezione diretta. Dopo la penetrazione, analizzeremo la fase di replicazione, in cui il materiale genetico virale viene trascritto e tradotto all’interno della cellula ospite. Discuteremo i meccanismi utilizzati dal virus per utilizzare la macchina cellulare per la sua replicazione e produzione di componenti virali. Successivamente, esploreremo la fase di assemblaggio, in cui le nuove particelle virali vengono assemblate utilizzando i componenti prodotti all’interno della cellula ospite. Discuteremo i meccanismi di autoproteolisi e autoassemblaggio che permettono al virus di formare nuove particelle infettive. Infine, discuteremo la fase di lisi, in cui la cellula ospite viene distrutta e le nuove particelle virali vengono rilasciate nell’ambiente circostante. Esploreremo i meccanismi che causano la lisi cellulare e il rilascio delle particelle virali. Attraverso questa lezione, acquisirete una comprensione dettagliata del ciclo litico dei virus e delle sue implicazioni per l’infezione virale e la diffusione delle malattie.
Home » IL CICLO LITICO