Il ciclo cardiaco è un processo complesso e altamente coordinato che consente al cuore di svolgere il suo ruolo vitale di pompare il sangue attraverso il sistema cardiovascolare. In questa lezione, esploreremo il ciclo cardiaco in dettaglio, suddividendolo in quattro fasi principali: la diastole atriale, la sistole atriale, la diastole ventricolare e la sistole ventricolare. La diastole atriale rappresenta il momento in cui gli atrii del cuore si rilassano e si riempiono di sangue proveniente dalle vene. Successivamente, la sistole atriale è la contrazione degli atrii, che spinge il sangue nei ventricoli. La diastole ventricolare è il rilassamento dei ventricoli, consentendo loro di riempirsi di sangue. Infine, la sistole ventricolare è la contrazione potente dei ventricoli, che spinge il sangue attraverso l’aorta e l’arteria polmonare verso il resto del corpo. Discuteremo anche dei suoni cardiaci, noti come suoni cardiaci S1 e S2, e di come siano correlati alle diverse fasi del ciclo cardiaco. Questi suoni forniscono importanti informazioni diagnostiche sulla salute del cuore. Infine, esamineremo le variazioni nel ciclo cardiaco durante l’attività fisica, lo stress e altre situazioni, evidenziando l’adattabilità del cuore per soddisfare le esigenze del corpo. Questa lezione offre una comprensione approfondita del ciclo cardiaco, sottolineando l’importanza di questo processo per la circolazione sanguigna e la salute generale del corpo. #CicloCardiaco #Cuore #SistemaCardiovascolare #SuoniCardiaci #DiastoleAtriale #SistoleAtriale #DiastoleVentricolare #SistoleVentricolare #SaluteCardiovascolare #BiologiaUmana