“La coscienza di Zeno” è uno dei romanzi più celebri di Italo Svevo, pubblicato nel 1923. La storia è narrata in prima persona dal protagonista, Zeno Cosini, che attraverso la sua autobiografia cerca di comprendere e spiegare i suoi comportamenti, le sue nevrosi e le sue debolezze. Il romanzo rappresenta un’analisi psicologica profonda e ironica del personaggio e della società dell’epoca.
Home » ITALO SVEVO – La coscienza di Zeno