Torna a Corso

LA RESTAURAZIONE

0% Completo
0/0 Steps
Lezione 1 of 1
In Corso

IL CONGRESSO DI VIENNA E I 3 PRINCIPI

La Restaurazione rappresenta un periodo di significativi cambiamenti politici e sociali che seguì le guerre napoleoniche e il crollo dell’Impero francese. In questa lezione, esploreremo la Restaurazione, concentrandoci sul Congresso di Vienna e sui tre principi che lo guidarono: legittimità, equilibrio e conservatorismo. Analizzeremo i motivi che portarono al Congresso di Vienna e la sua importanza nel ripristinare l’ordine politico in Europa dopo la caduta di Napoleone. Esamineremo anche il ruolo dei tre principi nella creazione di un nuovo sistema di equilibrio di potere tra le nazioni europee. Studieremo gli sviluppi politici e sociali durante il periodo della Restaurazione, compresi i movimenti nazionalisti e liberali che sfidarono l’ordine conservatore. Esploreremo inoltre le tensioni sociali ed economiche che emersero durante questo periodo e la resistenza al dominio aristocratico. Discuteremo infine le conseguenze della Restaurazione, tra cui la diffusione delle idee liberali e nazionalistiche, e l’ascesa di nuove sfide politiche che avrebbero plasmato il futuro dell’Europa. #Restaurazione #CongressoDiVienna #Legittimità #EquilibrioDiPotere #Conservatorismo #MovimentiNazionalisti