Lezione 2 of 3

L’ARTE DEI BABILONESI – Dalla stele di Hammurapi alle Mura di Babilonia

Benvenuti a questa emozionante lezione condotta dal Professor Buttazzo, in cui ci immergeremo nell’affascinante mondo degli antichi Babilonesi. La città di Babilonia, situata lungo le rive del fiume Eufrate, è stata una delle più grandi e importanti metropoli dell’antichità, con una ricca storia e un’imponente eredità culturale. Durante la lezione, il Professor Buttazzo ci guiderà attraverso i principali aspetti della civiltà babilonese. Inizieremo con la celebre stele di Hammurapi, un’imponente opera legale che rappresenta uno dei primi codici di legge scritti della storia. Esploreremo il contenuto di questo codice e la sua importanza nel garantire l’ordine sociale e la giustizia nell’antica Babilonia. Un altro aspetto affascinante che esamineremo sono le imponenti mura di Babilonia. Il Professor Buttazzo ci spiegherà come queste possenti fortificazioni abbiano contribuito a proteggere la città dagli attacchi esterni e ci guiderà attraverso la loro struttura e il loro ruolo nella difesa della città. Durante la lezione, il Professor Buttazzo ci fornirà anche interessanti approfondimenti sulla vita quotidiana a Babilonia, esplorando l’architettura delle case e dei templi, l’organizzazione sociale, le attività commerciali e l’importanza della religione nella vita dei babilonesi. Attraverso illustrazioni, fotografie e documenti storici, il Professor Buttazzo ci condurrà in un viaggio nel tempo, offrendoci una panoramica dettagliata sulla civiltà babilonese. Scopriremo le loro realizzazioni culturali, come la scrittura cuneiforme e l’astronomia, e ci immergeremo nell’arte, nella letteratura e nella musica dell’epoca. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio nell’antica Babilonia con il Professor Buttazzo e approfondisci la tua conoscenza sulla stele di Hammurapi, sulle maestose mura di Babilonia e sulla vita quotidiana dei babilonesi. #StoriaAntica #CiviltàBabilonesi #SteleDiHammurapi #MuraDiBabilonia #ProfessorButtazzo