In questa affascinante lezione, esploreremo le origini delle Crociate, un periodo cruciale nella storia medievale. Scopriremo le cause che hanno portato all’idea delle Crociate e l’importanza dei motivi religiosi, politici ed economici che le hanno alimentate. Analizzeremo il contesto dell’epoca, con particolare attenzione alla situazione in Terra Santa, dove cristiani, musulmani e ebrei convivevano e si confrontavano in un intricato mosaico di interessi e conflitti. Esploreremo le prime chiamate alla Crociata, come quella di Papa Urbano II nel Concilio di Clermont, e l’entusiasmo che ha scatenato tra i fedeli, spingendoli a partire per la Terra Santa. Esamineremo i primi sforzi militari dei crociati, inclusa la Prima Crociata e le sue conquiste, tra cui la presa di Gerusalemme nel 1099. Attraverso immagini, mappe e documenti storici, vi guideremo attraverso questo affascinante periodo, offrendo una visione approfondita delle origini delle Crociate e del loro impatto duraturo sulla storia europea e mediterranea. #Crociate #Origini #PapaUrbanoII #TerraSanta #Conflitto #Cristiani #Musulmani #StoriaMedievale #Religione #Politica