Benvenuti alla lezione dedicata alla Seconda Legge di Ohm, uno dei concetti fondamentali nell’elettrotecnica che approfondisce la relazione tra corrente, tensione e resistenza. In questa lezione, esploreremo i principi fondamentali che definiscono la corrente elettrica e le sue proprietà. Inizieremo con una panoramica sulla corrente elettrica, esaminando come fluisce attraverso i conduttori e come è influenzata dalla tensione applicata. Approfondiremo la Seconda Legge di Ohm, che afferma che la corrente in un circuito è direttamente proporzionale alla tensione applicata e inversamente proporzionale alla resistenza del circuito. Esamineremo come calcolare la corrente elettrica utilizzando la legge di Ohm e come variare la resistenza per controllare il flusso di corrente. Discuteremo anche l’importanza delle unità di misura elettriche, come l’Ampere e l’Ohm. Esploreremo le applicazioni pratiche della Seconda Legge di Ohm, come il calcolo della potenza elettrica, la legge delle resistenze in serie e in parallelo, e l’utilizzo dei circuiti in diverse applicazioni tecnologiche. Discuteremo infine l’importanza della sicurezza elettrica e delle precauzioni da prendere durante l’utilizzo dei circuiti elettrici. #SecondaLeggeDiOhm #CorrenteElettrica #Tensione #Resistenza #LeggeDiOhm #UnitàDiMisuraElettriche #PotenzaElettrica #ResistenzeInSerieEInParallelo #SicurezzaElettrica #Fisica #Elettrotecnica #Elettronica
Home » LA SECONDA LEGGE DI OHM