Lezione 2 of 4

LA LEGGE DI BIOT SAVART

Benvenuti a questa lezione di fisica dedicata alla Legge di Biot-Savart. Scopriremo come questa formula magica ci permette di calcolare il campo magnetico generato da una corrente elettrica. Esploreremo il concetto di vettore di Biot-Savart e come utilizzarlo per determinare la direzione e l’intensità del campo magnetico in diversi punti nello spazio. Approfondiremo la relazione tra la corrente elettrica, la lunghezza del filo conduttore e la distanza dal punto di misura, e come questi fattori influenzano il campo magnetico generato. Discuteremo anche le applicazioni pratiche della Legge di Biot-Savart, come il calcolo del campo magnetico intorno a una spira o a un solenoide. Esploreremo le analogie tra la Legge di Biot-Savart e la Legge di Coulomb per le cariche elettriche, evidenziando l’importanza della simmetria nel calcolo dei campi magnetici. Infine, illustreremo come la Legge di Biot-Savart sia fondamentale per comprendere il comportamento del magnetismo e le interazioni tra correnti e campi magnetici. #LeggeDiBiotSavart #CampoMagnetico #CorrenteElettrica #VettoreDiBiotSavart #Magnetostatica #SpiraMagnetica #Solenoide #LeggeDiCoulomb #Simmetria #Fisica #Magnetismo #InterazioniMagnetiche