LA CRISI DEL III E DIOCLEZIANO Il caos istituzionale con l’anarchia militare
In questa coinvolgente lezione di storia, il professor De Rensis ci guida alla scoperta della crisi del III secolo dell’Impero Romano e del ruolo di Diocleziano nel contrastare l’anarchia militare e il caos istituzionale. Esploreremo le sfide che l’Impero Romano affrontò durante questo periodo turbolento, tra cui invasioni barbariche, instabilità politica e sconvolgimenti economici. Studieremo il fenomeno dell’anarchia militare, in cui numerosi imperatori si succedettero rapidamente al potere, portando a una mancanza di stabilità e leadership. Analizzeremo il contributo di Diocleziano nel ripristinare l’ordine e la disciplina militare, nonché la sua riforma istituzionale che cercò di rafforzare l’Impero. Questa lezione offre un’opportunità unica per comprendere le cause e le conseguenze della crisi del III secolo e il ruolo di Diocleziano nel suo superamento. #CrisidelIIISecolo #AnarchiaMilitare #CaosIstituzionale #Diocleziano #RiformeIstituzionali #StoriaRomana