In questa coinvolgente lezione di storia, il professor De Rensis ci introduce alla riforma fiscale di Diocleziano, un’importante iniziativa economica nell’Impero Romano. Esploreremo le ragioni che portarono a questa riforma e analizzeremo le sue principali caratteristiche e conseguenze. Studieremo i nuovi sistemi di tassazione, la creazione di nuove strutture amministrative e i tentativi di ristabilire l’equilibrio economico nell’Impero. Approfondiremo anche le sfide affrontate da Diocleziano durante l’implementazione di queste riforme e il loro impatto sulla società e sull’economia romana. Questa lezione offre un’opportunità unica per comprendere l’importanza della riforma fiscale di Diocleziano nel contesto dell’Impero Romano. #Diocleziano #RiformaFiscale #EconomiaRomana #Amministrazione #Tassazione #RistrutturazioneEconomica
Home » LA RIFORMA FISCALE DI DIOCLEZIANO