In questa lezione, il professor Marullo ci guiderà alla scoperta del genere del romanzo gotico e delle nuove tendenze nella poesia che hanno caratterizzato questo periodo affascinante. Esploreremo le origini del romanzo gotico e le sue caratteristiche distintive, come l’atmosfera oscura, i castelli misteriosi e i protagonisti tormentati. Il professor Marullo ci presenterà anche le nuove tendenze nella poesia dell’epoca, analizzando l’uso di temi macabri, l’esplorazione delle emozioni più oscure e l’interesse per il sovrannaturale. Attraverso l’analisi di importanti opere letterarie, come “Frankenstein” di Mary Shelley e “Il castello di Otranto” di Horace Walpole, scopriremo come questi autori hanno influenzato la letteratura gotica e hanno aperto nuovi orizzonti per la poesia. Unisciti a noi in questa affascinante lezione sul romanzo gotico e sulle nuove tendenze nella poesia, per immergerti in un mondo di oscurità e bellezza letteraria. #RomanzoGotico #PoesiaGotica #LetteraturaGotica #EmozioniOscure #NuoveTendenze #EsplorazioneSovrannaturale