Lezione 1 of 1
In Corso

UMBERTO SABA – “Amai”, “A mia moglie” e “La capra”

AMAI: In questa lezione, analizzeremo insieme il componimento poetico “Amai” di Umberto Saba, uno dei suoi più noti e intensi testi. Attraverso l’esplorazione dei temi, delle figure retoriche e del lessico utilizzato dal poeta, cercheremo di comprendere le diverse sfumature del sentimento amoroso che pervade il testo, indagando sulle sue molteplici dimensioni psicologiche ed emotive. Un’occasione per approfondire la conoscenza di uno dei maggiori autori della poesia italiana del Novecento e per arricchire il nostro bagaglio culturale. A MIA MOGLIE: In questa lezione analizzeremo il celebre componimento “A mia moglie” di Umberto Saba, uno dei più importanti poeti del Novecento italiano. Attraverso una disamina approfondita del testo, cercheremo di comprendere il significato e il valore emotivo di questo struggente omaggio alla moglie dell’autore. Esploreremo in particolare le tematiche dell’amore, del tempo e della morte, che Saba affronta con grande sensibilità e profondità. Questa lezione è adatta sia per gli studenti che vogliono approfondire la poesia di Saba, sia per tutti coloro che desiderano scoprire un capolavoro della poesia italiana del XX secolo. LA CAPRA: In questo video, esploreremo la poesia “La capra” di Umberto Saba. Attraverso una dettagliata analisi del testo, cercheremo di comprendere il significato profondo di questo componimento e di svelare le tecniche utilizzate dall’autore per veicolare il proprio messaggio. Dalla struttura formale alla scelta dei termini, passando per il simbolismo presente nelle immagini evocate, esamineremo tutti gli aspetti che rendono questa poesia una delle opere più significative di Saba. Se siete appassionati di letteratura o state cercando una nuova prospettiva su questa poesia, non perdete questo video!